Il magnesio è importante nel nostro organismo per la produzione di energia cellulare, per la trasmissione degli impulsi nervosi, per il funzionamento del metabolismo di altri minerali come appunto il potassio, ma anche calcio, zinco, fosforo.
Il potassio, invece, viene definito anche “minerale del cuore” perché ha un ruolo importante nella regolazione dell’attività cardiaca, nella trasmissione degli impulsi muscolari e nervosi e produce energia nel corpo.
La carenza di questi due minerali viene facilmente riconosciuta in quanto il nostro organismo è stanco perennemente, ha una debolezza muscolare, crampi muscolare, edemi periferici alle caviglie o i piedi gonfi, stitichezza, difficoltà respiratorie, insonnia, mal di testa, stati umorali depressivi.
La presenza di apporti corretti di magnesio e potassio nel nostro corpo dipende molto dall’alimentazione che ognuno di noi ha: una dieta corretta ed equilibrata riesce a fornire all’organismo la quantità di minerali necessari per funzionare correttamente.
Questa alimentazione è ricca di frutta e verdura, cereali integrali, proteine di natura vegetale e l’acqua che non deve mai mancare.
Nonostante un’alimentazione corretta ci sono alcune situazioni nella vita in cui il solo cibo non riesce a sanare le carenze di potassio e magnesio. Queste situazioni sono: un’eccessiva sudorazione, un’attività fisica elevata ed intensa, forte stress.
In questi casi diventa necessario intervenire per riportare la situazione alla normalità con un integratore come Polase, pensato per affrontare tutti quei periodi in cui la stanchezza del nostro corpo è eccessiva e non ci permette di svolgere le attività quotidiane.
Un integratore come Polase può essere preso per un periodo di 14 giorni, poi è bene cercare di mantenere i livelli di magnesio e potassio stabili nel nostro organismo attraverso l’alimentazione.